Associazioni e Gruppi in Alto Adige
Le Associazioni di Pazienti, nella quasi totalità dei casi composte da pazienti e/o loro familiari:
- rappresentano i pazienti e sostengono i loro diritti, prendendo contatti direttamente con gli interlocutori istituzionali e privati
 - realizzano iniziative per sviluppare nuovi servizi terapeutici e assistenziali
 - promuovono azioni di sensibilizzazione e di informazione per le singole patologie
 - sensibilizzano su corretti stili di vita
 - propongono attività di prevenzione sanitaria per migliorare la qualità di vita.
 
Nei Gruppi di Auto Aiuto si incontrano persone che, colpite da problemi di salute o sociali o psichici, scelgono di non affrontarli più da sole, ma attraverso l’aiuto reciproco tra persone che vivono esperienze simili.
In un gruppo di auto aiuto avete la possibilità di:
- incontrare persone che vivono una situazione simile alla vostra
 - condividere esperienze e scambiare informazioni
 - imparare da e con gli altri
 - darsi coraggio e forza reciprocamente
 - superare l’isolamento
 - mettere in moto con altri il cambiamento
 - stabilire insieme come ci si possa aiutare al meglio nel gruppo
 
Con "Pazienti/genitori cercano Pazienti/genitori" ci rivolgiamo a persone la cui patologia o quella del proprio caro è così rara da non trovare, sul territorio, Associazioni e Gruppi di Auto Aiuto specifici a cui rivolgersi. Il Servizio per i Gruppi di Auto Aiuto supporta questi pazienti e/o loro familiari nella ricerca di persone con i propri simili problemi.
Pazienti cercano pazienti
Paraparesi spastica ereditaria, Paraplegia spastica familiare (PSF), Malattia di Strümpell-Lorrain